Ad oggi, l'antimonio è sempre più impiegato in diversi ambiti dell'industria.
Principale impiego dell'antimonio riguarda la realizzazione di batterie per autotrazione; in questo caso, l'antimonio viene legato con il piombo, il quale ne aumenta notevolmente la durezza e la resistenza meccanica.
Viene anche utilizzato dalle industrie di semiconduttori per la produzione di diodi, sensori infrarossi e dispositivi basati sull'effetto Hall.
L'antimonio o, meglio, gli ossidi ed i solfuri, nonché l'antimoniato di sodio ed il tricloruro di antimonio, vengono utilizzati nella produzione di: composti ignifughi, vetri, ceramiche, smalti e di vernici.
Il più diffuso composto dell'antimonio, il triossido di antimonio, è principalmente impiegato nella produzione di sostanze ritardanti di fiamma e di sostanze ignifughe che, a loro volta, vengono utilizzate nei più disparati campi: dalla realizzazione di giocattoli e vestiti per bambini, fino ai foderi per i sedili di auto ed aerei.
Ulteriori impieghi sono legati alla produzione di:
Anilina - anilina .it è un portale descrittivo sul composto aromatico conosciuto come anilina, fenilammina o amminobenzene, di cui si descrivono le proprietà, la storia della scoperta e gli effetti che questo ha sulla salute.
http://www.anilina.it
Paraffina - Paraffina .it è un portale sulla paraffina di cui descrivono le proprietà chimiche, gli impieghi nel commercio e le caratteristiche degli oli minerali impiegati nella cosmetica e nel campo
http://www.paraffina.it
Fusibile - Un portale sui fusibili in cui trovare indicazioni utili sui fusibili in generale, sui diversi modelli e sui tipi di fusibili dalla diversa velocità di intervento.
http://www.fusibile.it
Alluminio - Alluminio.it è il sito per approfondire la conoscenza di un materiale con cui ogni giorno siamo a contatto ma di cui spesso ignoriamo l'importanza sia della sua presenza che del suo riciclo:coperchi di yogurt,bombolette spray,cerchioni di auto,lattine ecc
http://www.alluminio.it
Cellophane - Il cellophane ha compiuto 100 anni!Cellophane.it è il sito che racconta la storia,le curiosità e le fasi di preparazione di questo eccellente materiale nato per caso, come moltissime altre straordinarie invenzioni.
http://www.cellophane.it